L’associazione nasce dalla passione per il Karate che Lavia Cataldo Domenico e Prudenza, con la loro famiglia, offrono ai piccoli atleti

Lavia Cataldo Domenico indossa per la prima volta il karategi nel 1981, la moglie Prudenza nel 1996, da allora, in maniera continuativa fino ad oggi, coinvolgendo in questa “sana” disciplina le giovani figlie Diana, Grace e l’ultimo nato Eros

Vi è stata una parentesi  che  ha tenuto lontano dal karate la coppia (dal 2004 al 2008, pensavamo di non riuscire più a praticare questa nobile arte),  a causa di un grave incidente stradale, che ha causato una disabilità ad entrambi i coniugi.

Motivati da un forte spirito di rivalsa verso le avversità,  abbandonato il percorso atletico (amatoriale) nel 2008, intraprendono quello tecnico,  Domenico nel 2009 diventa Allenatore CSEN ( Centro Educativo Nazionale), la voglia di approfondire sempre di  più la materia lo ha portato a frequentare in regione il corso della Federazione FIJLKAM di Aspirante Allenatore nel 2010, proseguendo al centro Olimpico di Ostia nel 2012 ( 15 giorni di duro lavoro dopo aver maturato i tempi di ammissione) per diventare Allenatore, ci ritorna nel 2015 per conseguire il grado di Istruttore e 4° Dan ( esame sudatissimo con il Professor Pierluigi  Aschieri “DT Nazionale” e la Maestra Cinzia Colaiacono Docente MGA), nell’ambito della difesa personale, precisamente nel metodo MGA ( metodo globale autodifesa, unico metodo riconosciuto dalla Federazione ) supera nel 2013 l’esame per il 1° livello e nel 2014 il 2° livello, ultima il percorso presso la scuola Nazionale nel 2015 superando l’esame per il 3° livello, il 20.02.2016  supera l’esame da operatore laico nell’uso del defibrillatore esterno, come previsto dal decreto Balduzzi  .  Nel frattempo avviate le giovani figlie Diana e Grace alla conoscenza del gioco Karate, anche Prudenza trova il tempo di cominciare il percorso tecnico iscrivendosi  e superando brillantemente il primo gradino ( Aspirante Allenatore) F.I.J.L.K.A.M.nel 2014, il 12.12.2015 supera  l’esame per l’abilitazione al 1° livello di MGA ( Metodo Globale di Autodifesa), il19.03.2016 supera  l’esame da operatorice Laica per l’utilizzo del defibrillatore esterno  come previsto dal Decreto Balduzzi

Durante questa evoluzione Tecnica insieme, con la finalità di creare un centro dove i bambini giocando imparino a socializzare,  ed iniziare un percorso psico motorio che li porti a diventare atleti della vita, tramite la disciplina del Karate,  aprono la Simba Karate Bergamo ASD nel 2013.